
Nel luglio del 1943, durante l'evento bellico più tragico di tutti i tempi, un gruppo di uomini illuminati e lungimiranti si riunì al monastero di Camaldoli pensando alla futura ricostruzione. Erano democratici, erano cristiani. Vi presero parte persone del calibro di Aldo Moro, Giorgio La Pira, Guido Gonella.
Immersi nella sacralità del luogo scrissero un documento che sarebbe risultato fondamentale per la futura democrazia cristiana: il Codice di Camaldoli.
Illuminante è la parte relativa all'economia.
Immersi nella sacralità del luogo scrissero un documento che sarebbe risultato fondamentale per la futura democrazia cristiana: il Codice di Camaldoli.
Illuminante è la parte relativa all'economia.